Come funziona?

I team partecipanti saranno guidati nel loro lavoro da un responsabile d'area, appartenente allo staff di Ashoka, da un coordinatore scientifico e da tutor tecnici, esperti delle tematiche oggetto delle challenge e degli strumenti per portare a termine la proposta.
Ciascun team potrà organizzare il proprio lavoro autonomamente, utilizzando tutti gli strumenti di comunicazione online gratuiti.
I team dovranno presentare la propria proposta in un proprio pitch a cui potranno allegare documenti, video, foto, illustrazioni, ecc.
Gli step dell'hackathon
6 - 8 Luglio
8 - 10 Luglio
10 - 12 Luglio
12 Luglio
17 Luglio
La commissione valutatrice sarà composta dai responsabili d’area, dai coordinatori scientifici e dai mentor e nominerà un vincitore per ciascuno dei 4 filoni dello Slow Hack.
Ciascuno dei 4 team vincitori riceverà un voucher del valore di 500 euro (2 dei quali offerti da Banca Etica), mentre uno solo di questi riceverà un premio speciale "Lazio Innova" di ulteriori 500 euro in voucher.
I PREMI
PARTNER
Main partner





Partner tecnici






Media partner

